
Calorimetria
Quiz by Chiara Marzotto
Feel free to use or edit a copy
includes Teacher and Student dashboards
Measure skillsfrom any curriculum
Measure skills
from any curriculum
Tag the questions with any skills you have. Your dashboard will track each student's mastery of each skill.
With a free account, teachers can
- edit the questions
- save a copy for later
- start a class game
- automatically assign follow-up activities based on students’ scores
- assign as homework
- share a link with colleagues
- print as a bubble sheet
13 questions
Show answers
- Q1Quale grandezza fisica rappresenta il quantitativo di calore necessario per innalzare di 1 grado Celsius la temperatura di 1 grammo di una sostanza?Temperatura di fusioneCalore specificoRendimento termicoCalore latente30s
- Q2Qual è l'unità di misura del calore specifico?KilogrammoJoule°CJ/(g°C)30s
- Q3Quale dispositivo viene utilizzato per misurare la variazione di temperatura e quantificare il calore scambiato in un esperimento di calorimetria?BarometroCalorimetroManometroTermometro30s
- Q4Quale legge della termodinamica stabilisce che il calore non può fluire da un corpo freddo a un corpo caldo in assenza di lavoro esterno?Primo principio della termodinamicaSecondo principio della termodinamicaLegge di AvogadroFormula di Archimede30s
- Q5Qual è la formula matematica che lega la quantità di calore scambiato, il calore specifico di una sostanza, la massa della sostanza e la variazione di temperatura?Q = m / c / ∆TQ = m - c - ∆TQ = m x c x ∆TQ = m + c + ∆T30s
- Q6Quale tipo di trasformazione avviene quando una sostanza passa dallo stato solido a quello liquido?FusioneSublimazioneSolidificazioneVaporizzazione30s
- Q7Qual è il principio fondamentale della calorimetria che stabilisce che il calore ceduto da un corpo è uguale al calore assorbito dall'altro corpo con cui ha contatto termico?Secondo principio della termodinamicaPrimo principio della termodinamicaPrincipio di conservazione dell'energiaLegge di Hess30s
- Q8Qual è l'equazione utilizzata per calcolare il calore latente necessario per il cambio di fase di una sostanza?Q = m / LQ = m - LQ = m + LQ = m x L30s
- Q9Quale legge della termodinamica afferma che l'energia non può essere creata né distrutta, ma solo trasformata da una forma all'altra?Primo principio della termodinamicaSecondo principio della termodinamicaLegge di BoyleTeorema di Carnot30s
- Q10Qual è l'unità di misura dell'energia termica in sistema internazionale?AmpereVoltWattJoule30s
- Q11Qual è la grandezza che rappresenta la quantità di calore necessaria per far variare di 1°C la temperatura di una massa di 1 kg di una sostanza?WattoraElettronevoltCaloriaNewtonmetro30s
- Q12Qual è la formula utilizzata per calcolare il calore scambiato durante un processo termico?Q = mc^2Q = mghQ = mv^2Q = mc∆T30s
- Q13Qual è la relazione tra la capacità termica di un corpo e il suo calore specifico?La capacità termica è indipendente dal calore specificoLa capacità termica è il rapporto tra il calore specifico e la massa del corpoLa capacità termica è il prodotto tra il calore specifico e la massa del corpoLa capacità termica è uguale al calore specifico del corpo30s