
Circolazione e vasi
Quiz by Milena Raffi
Feel free to use or edit a copy
includes Teacher and Student dashboards
Measure skillsfrom any curriculum
Measure skills
from any curriculum
Tag the questions with any skills you have. Your dashboard will track each student's mastery of each skill.
With a free account, teachers can
- edit the questions
- save a copy for later
- start a class game
- automatically assign follow-up activities based on students’ scores
- assign as homework
- share a link with colleagues
- print as a bubble sheet
10 questions
Show answers
- Q1Le arterie sono:Vasi di scambioVasi con pareti molto elasticheVasi di resistenzaVasi di capacitanza45s
- Q2Quale delle seguenti affermazioni è corretta:Il flusso è direttamente proporzionale alla resistenzaIl gradiente di pressione è la forza che genera il flussoI capillari sono vasi in cui la pressione è molto altaIl flusso è inversamente proporzionale al gradiente di pressione.45s
- Q3Quale delle seguenti equazione descrive la compliance:Compliance = Lη/r4Compliance = ΔP/RCompliance = ΔV/ΔPCompliance = 1/R45s
- Q4I vasi in cui la pressione è più alta sono:Le arterioleLe veneI capillariLe arterie45s
- Q5Le arteriole hanno la funzione di:Favorire gli scambi tra cellule e liquido interstizialeAumentare la pulsatilità del flussoModificare la resistenza al flussoFavorire il ritorno venoso45s
- Q6Quale delle seguenti affermazioni sui capillari è corretta:La maggior parte degli scambi avviene con consumo di energiaLa pressione idraulica dal lato arteriolare è -25 mmHgLa pressione oncotica è 32 mmHgLa filtrazione avviene dal lato arteriolare45s
- Q7Secondo la legge di Fick della diffusione, quale fattore è inversamente proporzionale agli scambi:Area di scambioCoefficiente di diffusioneDistanza di diffusione (spessore della membrana)Gradiente di concentrazione45s
- Q8La corretta sequenza delle fasi del ciclo meccanico del cuore è:Diastole isovolumetrica, Sistole isovolumetrica, Diastole isotonica, Sistole isotonica, PresistoleDiastole isovolumetrica, Presistole, Sistole isovolumetrica, Sistole isotonica, Diastole isotonicaPresistole, Sistole isotonica, Sistole isovolumetrica, Diastole isovolumetrica, Diastole isotonicaPresistole, Sistole isovolumetrica, Sistole isotonica, Diastole isovolumetrica, Diastole isotonica45s
- Q9Quale dei seguenti meccanismi permette la diminuzione della resistenza delle arterioleDiminuzione di attività del sistema nervoso simpaticoAumento del rilascio di adrenalinaAumento del rilascio di acetilcolinaAumento di attività del sistema nervoso parasimpatico45s
- Q10Quale delle seguenti affermazioni sugli scambi capillari è correttaLe proteine escono dal vaso mediante meccanismi di trasporto attivoI capillari sono impermeabili al glucosioLa pressione oncotica richiama liquido all'interno del capillareI capillari regolano il flusso di sangue alle venule45s