
Genera un quiz con 15 domande con 5 risposte per ogni domanda sul ciclo di carnot e sul secondo principio della termodinamica. Fornisci due possibili insiemi di risposte rimescolando la risposte
Quiz by Diaferia prof Renato
Feel free to use or edit a copy
includes Teacher and Student dashboards
Measure skillsfrom any curriculum
Measure skills
from any curriculum
Tag the questions with any skills you have. Your dashboard will track each student's mastery of each skill.
With a free account, teachers can
- edit the questions
- save a copy for later
- start a class game
- automatically assign follow-up activities based on students’ scores
- assign as homework
- share a link with colleagues
- print as a bubble sheet
7 questions
Show answers
- Q1Quale affermazione rappresenta correttamente il secondo principio della termodinamica?L'energia di un sistema isolato diminuisce nel corso di un processo spontaneo.L'entropia di un sistema isolato aumenta nel corso di un processo spontaneo.La temperatura di un sistema isolato diminuisce nel corso di un processo spontaneo.L'entropia di un sistema isolato diminuisce nel corso di un processo spontaneo.30s
- Q2Quale affermazione descrive correttamente il ciclo di Carnot?Il ciclo di Carnot è un ciclo irreversibile tra due sorgenti di temperatura uguale.Il ciclo di Carnot è un ciclo reversibile tra due sorgenti di temperatura diverse.Il ciclo di Carnot è un ciclo irreversibile tra due sorgenti di temperatura diverse.Il ciclo di Carnot è un ciclo reversibile tra due sorgenti di temperatura uguale.30s
- Q3Qual è il secondo principio della termodinamica?L'energia di un sistema chiuso aumenta nel tempo.L'entropia di un sistema chiuso aumenta nel tempo.La temperatura di un sistema chiuso aumenta nel tempo.La pressione di un sistema chiuso aumenta nel tempo.30s
- Q4Qual è il ciclo termodinamico che è stato ideato per la prima volta da Sadi Carnot?Ciclo di CarnotCiclo di BraytonCiclo di KelvinCiclo di Rankine30s
- Q5Qual è l'efficienza massima teorica di un motore che segue il ciclo di Carnot tra due sorgenti di temperatura T₁ e T₂?(T₂ / T₁)(1 - T₁ / T₂)(T₁ / T₂)(T₁ + T₂)30s
- Q6Quale affermazione rappresenta correttamente il ciclo di Carnot?Il ciclo di Carnot è composto da due isocore e due adiabatiche.Il ciclo di Carnot è composto da due isobare e due isocore.Il ciclo di Carnot è composto da due isoterme e due isocore.Il ciclo di Carnot è composto da due isoterme e due adiabatiche.30s
- Q7Qual è una delle affermazioni corrette sul ciclo di Carnot?L'efficienza del ciclo di Carnot dipende solo dal volume del sistema.L'efficienza del ciclo di Carnot dipende solo dal numero di molecole presenti nel sistema.L'efficienza del ciclo di Carnot dipende solo dalla temperatura delle due sorgenti.L'efficienza del ciclo di Carnot dipende solo dalla pressione delle due sorgenti.30s