placeholder image to represent content

Geometrie non euclidee

Quiz by RM

Our brand new solo games combine with your quiz, on the same screen

Correct quiz answers unlock more play!

New Quizalize solo game modes
5 questions
Show answers
  • Q1
    Quali sono le geometrie non euclidee?
    Geometria ellittica e geometria iperbolica
    Geometria sferica e geometria euclidea
    Geometria euclidea e geometria iperbolica
    Geometria ellittica e geometria sferica
    30s
  • Q2
    Qual è l'assioma di Euclide che viene negato nelle geometrie non euclidee?
    Il primo postulato di Euclide detto anche postulato delle coincidenze.
    Il secondo postulato di Euclide detto anche postulato dei segmenti.
    Il terzo postulato di Euclide detto anche postulato degli angoli.
    Il quinto postulato di Euclide detto anche postulato delle parallele.
    30s
  • Q3
    Qual è l'approccio alla geometria non euclidea proposto da Georg Friedrich Bernhard Riemann?
    L'approccio di Riemann alla geometria non euclidea si basa sulla geometria sferica.
    L'approccio di Riemann alla geometria non euclidea si basa sull'idea di spazi multidimensionali curvi.
    L'approccio di Riemann alla geometria non euclidea si basa sulla negazione del quinto postulato di Euclide.
    L'approccio di Riemann alla geometria non euclidea si basa sulla geometria ellittica.
    30s
  • Q4

    Che cosa sono le rette nel modello della sfera di Riemann?

    Sono i raggi massimi

    Sono le circonferenze massime della sfera

    Sono i diametri massimi

    Sono le circonferenze parallele alla circonferenza equatoriale

    30s
  • Q5

    Che cosa sono  retta, punto e piano nel modello di Klein costituito da un cerchio?

    Retta è ogni corda con estremi, punto è ciascun punto interno o del bordo della circonferenza, piano è l'insieme dei punti interni alla circonferenza.

    Retta è ogni corda privata degli estremi, punto è ciascun punto interno alla circonferenza e piano è l'insieme dei punti interni alla circonferenza.

    Retta è ogni corda con estremi, punto è ciascun punto interno alla circonferenza, piano è l'insieme dei punti che hanno distanza dal centro minore del raggio 

    Retta è ogni corda privata degli estremi,punto è ciascun punto  della circonferenza e piano è l'insieme dei punti interni alla circonferenza.

    30s

Teachers give this quiz to your class