placeholder image to represent content

Mendel e l'ereditarietà

Quiz by Manuela Anibaldi

Our brand new solo games combine with your quiz, on the same screen

Correct quiz answers unlock more play!

New Quizalize solo game modes
16 questions
Show answers
  • Q1
    Due genitori eterozigoti per il gene dell'anemia falciforme hanno due figli affetti. Quale è la probabilità che il terzo figlio non sia affetto?
    25%
    75%
    50%
    0%
    60s
  • Q2
    Dall’incrocio tra due individui con genotipo Aa, quali genotipi e con quali probabilità si potranno avere in F1?
    50% Aa, 50% aa
    50% AA, 25% Aa, 25% aa
    25%AA, 25% Aa, 25% aa
    25%AA, 50% Aa, 25% aa
    60s
  • Q3
    Se si incrocia un individuo eterozigote per una caratteristica dominante con un omozigote recessivo con quale probabilità avremo individui con il fenotipo recessivo?
    15%
    75%
    50%
    25%
    60s
  • Q4
    Due genitori sono, rispettivamente di gruppo B (genotipo omozigote) e di gruppo AB. Quali potranno essere i gruppi sanguigni dei figli?
    50% AB, 50%B
    25% A, 50 % AB, 25% B
    25% AB, 50%B, 25% A
    50% A, 25% AB, 25%B
    60s
  • Q5
    Qual è la probabilità che dall’unione di due genitori, un padre malato di daltonismo e una donna sana, nasca una femmina portatrice sana
    25%
    75%
    100%
    0%
    60s
  • Q6
    In una razza di cani l’allele B (occhi neri) è dominante rispetto all’allele b (occhi verdi); l’allele M (colore del manto nero) è dominante rispetto all’allele m (colore del manto marrone). Dall’incrocio fra due cani BBMm X bbmm otteniamo:
    50% cuccioli con occhi verdi e manto marrone 50% cuccioli con occhi neri e manto nero
    50% cuccioli con occhi neri e manto nero 50% cuccioli con occhi neri e manto marrone.
    50% cuccioli con occhi verdi e manto nero 50% cuccioli con occhi neri e manto nero
    50% cuccioli con occhi verdi e manto nero 50% cuccioli con occhi verdi e manto nero
    120s
  • Q7
    Nel caso di una malattia autosomica dominante, qual è la probabilità che un figlio nato da padre ammalato (eterozigote) e madre sana possa a sua volta essere ammalato?
    25%
    100%
    75%
    50%
    120s
  • Q8
    Si incrocia una pianta a fiore rosso, il cui genotipo non è noto, con una a fiore bianco (recessivo) e si ottengono anche piante a fiori bianchi. Qual è la probabilità prevista da Mendel di ottenere piante a fiori bianchi?
    100%
    50%
    75%
    25%
    120s
  • Q9
    Considerando una coppia entrambi con gli occhi marroni (iride scura carattere dominante "S" e iride azzurra carattere recessivo "s"), con un figlio con gli occhi azzurri, se entrambe le nonne hanno gli occhi azzurri, quali possono essere i possibili genotipi dei nonni sia paterno che materno?
    SS, Ss
    Ss
    SS
    ss
    60s
  • Q10
    In una pianta da fiore, la deposizione del pigmento sui petali è determinata dall’allele dominante A (e in caso di assenza i fiori risultano bianchi), mentre il colore del pigmento dei fiori è determinato da un altro gene B secondo queste regole: BB = fiori viola Bb = fiori viola bb = fiori gialli Quali fenotipi ti aspetti dal seguente incrocio aaBB X AaBb e in che rapporto?
    100% di piante a fiori bianchi.
    100% di piante a fiori viola.
    50% di piante a fiori bianchi e 50% di piante a fiori viola.
    50% di piante a fiori viola e 50% di piante a fiori gialli.
    120s
  • Q11
    In una razza di cani un gene controlla il colore del pelo (rosso o nero), mentre un gene controlla la colorazione del mantello (uniforme o a macchie). Ogni gene possiede due soli alleli: per il colore, l’allele dominante è indicato con N e quello recessivo con n; per la colorazione, l’allele dominante è indicato con S e quello recessivo con s. Tieni conto che dall’unione di un cane nero uniforme con uno rosso a macchie tutti i cuccioli sono nati neri uniformi. Quali sono i possibili genotipi di un cane nero a macchie?
    NNss; NNSs
    Nnss; NNss
    NNSs; NNSS
    NNSS; Nnss
    120s
  • Q12
    Si ipotizza che uno dei tre figli di una coppia sia frutto di una relazione extraconiugale. I gruppi sanguigni dei genitori e dei figli sono: Padre: 0 Madre: AB Figlio 1: A Figlio 2: B Figlio 3: AB Quale dei tre figli ha un padre diverso da quello indicato?
    nessuno
    Figlio 1
    Figlio 2
    Figlio 3
    60s
  • Q13
    Nella famiglia del padre è presente una rara condizione che determina una malformazione cardiaca; della madre si sa che discende da una famiglia priva di questa condizione. Basandoti solo su queste informazioni, ritieni che la mutazione sia dominante o recessiva?
    Question Image
    Dominante
    Recessiva
    30s
  • Q14
    Nelle mucche, il colore del manto è determinato da un singolo gene di cui sono noti tre differenti alleli. L'allele SBR per il manto marrone scuro e l'allele SWH per il manto bianco sono legati da un rapporto di dominanza incompleta, per cui gli individui eterozigoti SBR SWH mostrano un fenotipo del manto color marrone chiaro. L'allele SRED, che codifica per il colore rosso del manto, invece, è recessivo rispetto a SBR e a SWH. Gli individui omozigoti per l' allele SRED hanno il manto uniforme e rosso. Qual è la probabilità che un vitello nato da una mucca dal manto rosso e da un toro con manto marrone chiaro abbia il manto bianco?
    75%
    25%
    50%
    100%
    120s
  • Q15
    Una madre di gruppo sanguigno 0 non potrà mai avere un figlio di gruppo
    AB
    0
    B
    A
    60s

Teachers give this quiz to your class