
Projectile motion
Quiz by Lantieri Marco
Feel free to use or edit a copy
includes Teacher and Student dashboards
Measure skillsfrom any curriculum
Measure skills
from any curriculum
Tag the questions with any skills you have. Your dashboard will track each student's mastery of each skill.
With a free account, teachers can
- edit the questions
- save a copy for later
- start a class game
- automatically assign follow-up activities based on students’ scores
- assign as homework
- share a link with colleagues
- print as a bubble sheet
9 questions
Show answers
- Q1Qual è l'equazione del moto orizzontale di un proiettile lanciato orizzontalmente?x = v0 * t + (1/2) * a * t^2x = v0 * t - (1/2) * g * t^2y = v0 * ty = v0 * t - (1/2) * g * t^2x = v0 * t30s
- Q2Da quale delle seguenti grandezze dipende la gittata di un proiettile lanciato in un moto parabolico?Velocità iniziale del proiettile
Altezza massima raggiunta dal proiettile
Accelerazione di gravità terrestreMassa del proiettile30s - Q3Quale delle seguenti affermazioni sul moto parabolico di un proiettile è corretta?L'altezza massima del proiettile dipende dalla sua massa.Il componente orizzontale della velocità del proiettile rimane costante durante il volo.La velocità del proiettile diminuisce durante l'intera durata del volo.Il tempo di volo del proiettile non dipende dalla velocità iniziale.Il proiettile segue una traiettoria rettilinea.30s
- Q4Qual è la formula per calcolare l'altezza massima raggiunta da un proiettile in un moto parabolico?h = (v0^2 * cos^2(theta)) / (2 * g)h = (v0 * cos(theta)) / gh = (v0 * sin(theta)) / gh = (v0^2 * sin^2(theta)) / (2 * g)h = (v0^2 * sin(theta)) / (2 * g)30s
- Q5Qual è la formula per calcolare il tempo di volo di un proiettile lanciato dal suolo in un moto parabolico?t = (v0^2 * sin^2(theta)) / (2 * g)t = (v0 * sin(theta)) / gt = (v0^2 * cos^2(theta)) / (2 * g)t = (v0 * cos(theta)) / gt = (2 * v0 * sin(theta)) / g30s
- Q6Qual è l'equazione oraria del moto rettilineo uniformemente accelerato?s = s0 + v0t + 0.5at^2s = v0 + ats = s0 + vts = s0 + at^230s
- Q7Quale delle seguenti equazioni rappresenta il moto rettilineo uniforme?s = s0 + 0.5at^2s = s0 + at^2s = v0 + ats = s0 + vt30s
- Q8Qual è l'equazione della velocità del moto rettilineo uniformemente accelerato?v = v0 + 0.5atv = v0 + atv = (s2 - s1) / (t2 - t1)v = s0 + v0t + 0.5at^2v = v0 - at30s
- Q9Quale delle seguenti relazioni rappresenta la velocità media nel moto rettilineo?v = √(s - s0)v = a * tv = s / tv = (Δs / Δt)30s