placeholder image to represent content

Teatro

Quiz by Maria Rita Marino

Our brand new solo games combine with your quiz, on the same screen

Correct quiz answers unlock more play!

New Quizalize solo game modes
16 questions
Show answers
  • Q1
    Le prime forme di teatro storicamente documentate nacquero:
    in Grecia
    in Giappone
    in Cina
    nell'antica Roma
    10s
  • Q2
    Le origini della tragedia sono collegate a:
    celebrazioni militari
    cerimonie funebri
    eventi politici
    cerimonie religiose
    10s
  • Q3
    La tragedia e la commedia raggiungono la loro piena affermazione:
    durante il IV secolo d.C.
    nel Medioevo
    durante il V secolo a.C.
    durante il I secolo a. C.
    20s
  • Q4
    Le parti recitate che formano la tragedia antica si chiamano:
    stàsimi
    monologhi
    atti
    episodi
    20s
  • Q5
    L'antica commedia greca è collegata con il culto del dio:
    Ermes
    Ares
    Dioniso
    Zeus
    20s
  • Q6
    I personaggi della commedia sono:
    tratti dalla storia
    tratti dalla mitologia
    tratti dall'epica
    Tratti dall'attualità e dalla cronaca
    20s
  • Q7
    Nel teatro antico il compito del «coro» era:
    introdurre, spiegare e commentare l'azione
    intrattenere il pubblico durante gli intervalli
    Il coro non era presente nel teatro antico
    accompagnare l'azione con canti e musiche eseguite dietro la scena
    60s
  • Q8
    L'«orchestra» nel teatro greco indicava:
    uno spiazzo circolare in cui si svolgeva l'azione scenica
    uno spiazzo riservato ai musicisti
    lo spazio riservato agli spettatori
    uno spiazzo riservato al coro
    20s
  • Q9
    Quando nasce la figura del regista?
    nel Novecento
    in età romana
    nell' Ottocento
    Nel V sec. a. C.
    20s
  • Q10
    Lo scenografo si occupa
    dell'ambiente fisico all'interno del quale si svolge la scena
    si occupa delle luci di scena
    aiuta il regista
    si occupa dei costumi di scena
    20s
  • Q11
    Il pubblico è:
    importante soprattutto nel teatro moderno
    una componente non essenziale dell'evento teatrale
    importante soprattutto nel teatro greco
    una componente strutturale dell'evento teatrale
    20s
  • Q12
    Sai indicare i maestri della tragedia greca?
    Eschilo, Plauto, Aristofane
    Eschilo, Sofocle, Euripide
    Plauto e Aristofane
    Goldoni, Fo, De Filippo
    60s
  • Q13
    L'opera Antigone fu scritta da:
    Eschilo
    Plauto
    Euripide
    Sofocle
    20s
  • Q14
    Secondo la leggenda, a chi si deve l'invenzione del personaggio?
    ad Antigone
    a Goldoni
    a Sofocle
    a Tespi di Icaria
    20s
  • Q15
    L'agòne indica:
    un duello
    una competizione sportiva
    una scena particolarmente triste
    un violento battibecco tra attori
    20s

Teachers give this quiz to your class