
TEST 1 : MINERALI E ROCCE
Quiz by Monica De Gennaro
Feel free to use or edit a copy
includes Teacher and Student dashboards
Measure skillsfrom any curriculum
Measure skills
from any curriculum
Tag the questions with any skills you have. Your dashboard will track each student's mastery of each skill.
With a free account, teachers can
- edit the questions
- save a copy for later
- start a class game
- automatically assign follow-up activities based on students’ scores
- assign as homework
- share a link with colleagues
- print as a bubble sheet
20 questions
Show answers
- Q1La resistenza all’abrasione o alla scalfitura è detta sfaldatura.falsovero30s
- Q2La scala di Mohs permette il riconoscimento dei minerali in base alla composizione.verofalso30s
- Q3La crosta è formata in prevalenza da minerali silicatici.verofalso30s
- Q4Il calcare è una roccia magmatica effusiva.verofalso30s
- Q5La pirite è un tectosilicato.verofalso30s
- Q6Quando non si formano cristalli la roccia ignea presenta una struttura vetrosaverofalso30s
- Q7Le rocce sottoposte a forti pressioni e temperature, causate dai movimenti interni della crosta terrestre possono subire un metamorfismoverofalso30s
- Q8la lava è una miscela di materiali fusi che fuoriesce dal vulcanofalsovero30s
- Q9La roccia sedimentaria è formata da grossi ammassi staccati da rocce preesistentifalsovero30s
- Q10La roccia metamorfica è una roccia formata da minerali derivanti dal raffreddamento di un magmaverofalso30s
- Q11La classe di minerali più abbondanti nella crosta terrestre è:carbonatialogenurisilicatiossidi30s
- Q12L’abito di un cristallo di un minerale corrisponde..Alla sua struttura internaAlle sue dimensioniAlla sua formaAl suo reticolo cristallino30s
- Q13Un minerale che possiede una struttura disordinata degli atomi è:un composto organicoun solido cristallinoun metalloun solido amorfo30s
- Q14La mica può essere facilmente suddivisa in lamine sottili. (indica la corrispondente caratteristica fisica)sfaldaturalucentezzacoloredurezza30s
- Q15Il viola del quarzo ametista è determinato dalla presenza di tracce di ferro(indica la corrispondente caratteristica fisica)colorelucentezzadurezzasfaldatura30s