
TP PARENTERALE
Quiz by Cecilia Ceccaroni
Feel free to use or edit a copy
includes Teacher and Student dashboards
Measure skillsfrom any curriculum
Tag the questions with any skills you have. Your dashboard will track each student's mastery of each skill.
- edit the questions
- save a copy for later
- start a class game
- automatically assign follow-up activities based on students’ scores
- assign as homework
- share a link with colleagues
- print as a bubble sheet
- Q1
La sede gold standard per la terapia intramuscolo è:
dorsoglutea
ventroglutea
retto femorale
vasto laterale
20s - Q2
La faccia volare dell'avambraccio viene utilizzata per la somministrazione:
sottocutanea
intradermica
intramuscolare
intraossea
20s - Q3
Un ago dal calibro 18 G è più probabile che venga utilizzato nella terapia...
sottocutanea
intradermica
intramuscolare
non può essere utilizzato
20s - Q4
Per la terapia sottocutanea è importante ricordare:
si può somministrare solo l'insulina
si deve formare un pomfo
massaggiare il sito dopo l'iniezione
mantenere la plica per tutto il tempo di iniezione
20s - Q5
Qual è la quantità massima di somministrazione intradermica?
10-15 ml
0.1 ml
1 ml
0.1 cl
20s - Q6
Quali sono i valori standard della glicemia?
80 mg/l
70 mg/dl
100 mg/l
80-110 mg/dl
20s - Q7
Con quale strumento si misura la glicemia capillare?
glucometro
striscette
glucagone
cartina tornasole
20s - Q8
Per la tp IM con quale angolatura va inclinato l'ago?
90°
45-90°
80°
45°
20s