Verbi contratti in -αω e analisi del periodo
Quiz by francesca chiecchi
Feel free to use or edit a copy
includes Teacher and Student dashboards
Measure skillsfrom any curriculum
Measure skills
from any curriculum
Tag the questions with any skills you have. Your dashboard will track each student's mastery of each skill.
With a free account, teachers can
- edit the questions
- save a copy for later
- start a class game
- automatically assign follow-up activities based on students’ scores
- assign as homework
- share a link with colleagues
- print as a bubble sheet
10 questions
Show answers
- Q1L'infinito presente attivo di ὁράω è:ὁρῆνὁρεῖνὁρᾷνὁρᾶν10s
- Q2Nella frase Τὴν δικαιοσύνην ἀσκέομεν, ὡς μεθ'ἡσυχίας τὸν βίον ἄγωμεν, la proposizione subordinata introdotta da ὡς è:temporalefinaledichiarativacausale45s
- Q3Quali sono i possibili valori della congiunzione ὅτι in greco?causale e temporalecausale e dichiarativotemporale e dichiarativodichiarativo e finale20s
- Q4Qual è la forma corretta dell' OTTATIVO presente ATTIVO di νικάω, III persona plurale?νικῴηννικᾷεννικᾴηννικῷεν45s
- Q5Qual è il significato di ὁράω?finirevedereosareandare10s
- Q6Quale complemento esprime il genitivo seguito da ἕνεκα?FineModoMezzoMoto per luogo10s
- Q7Che cosa si intende per proposizione implicita?Una proposizione costruita con un verbo di tempo principaleUna proposizione costruita con un verbo di modo indefinitoUna proposizione costruita con un verbo di tempo storicoUna proposizione costruita con un verbo di modo finito20s
- Q8Qual è la terza persona singolare dell'imperfetto di τελευτάω?ἐτελεύταἐτελευτῇτελευτᾷἐτελευτᾷ45s
- Q9Nella frase Ὁ Σενέκας λέγει τοὺς μὲν ἱδιώτας ζῆν ἱν' εσθίωσιν, τὸν δὲ φιλόσοφον εσθίειν ἵνα ζῇ, ζῆν è:imperativoinfinitoaccusativo singolarecongiuntivo45s
- Q10Nella frase Ὁ Σενέκας λέγει τοὺς μὲν ἱδιώτας ζῆν ἱν' εσθίωσιν, τὸν δὲ φιλόσοφον εσθίειν ἵνα ζῇ, le due proposizioni introdotte da ἵνα sono:infinitivecausalitemporalifinali30s